![](https://www.diegomarin.it/wp-content/uploads/2024/02/sogno-gr2-scaled.jpg)
di Maurizio Damiano Appia
Un viaggio attraverso i deserti: quindici anni di studio e spedizioni. Un itinerario geografico e antropologico in una terra ancora vergine, ma soprattutto un viaggio archeologico e storico a ritroso nel tempo, alla ricerca delle vestigia di antiche civiltà scomparse e spesso dimenticate a causa di un potente vicino, l’impero egizio che sempre cercò di sottometterle. Queste terre diedero vita a sovrani che per oltre un secolo riuscirono a unificare la Nubia con l’Egitto e a regnare sopra le due nazioni: l’impero dei faraoni neri. Ricacciati a sud dai nuovi signori d’Egitto, i re neri crearono una delle culture più evolute di tutta l’Africa Nera. L’autore racconta la scoperta delle miniere d’oro e la vita delle genti che ancora popolano le terre nubiane.
Pubblicato nel 1994, il testo di Damiano-Appia è oggi di difficile reperibilità. Pertanto ho ritenuto di non cagionare danno all’autore ma all’opposto di restituirgli lustro rendendo disponibili le scansioni in bianco e nero della sua opera. In caso contrario sarà sufficiente un avviso alla mia casella di posta elettronica (dmarin.math@gmail.com) e provvederò a rimuovere il materiale.